Quanto costa far cambiare la serratura

Quanto costa far cambiare la serratura di una porta blindata, basculante, cancello e quanto si paga il servizio di un fabbro per aprire una porta a Padova.

Cambiare una serratura ha dei costi che possono variare da 100-150 Euro ad interventi che superano i 1000 Euro per ogni singolo specifico caso e per le differenti necessità.

Una serratura da cancelletto elettrica con incontro ad appoggio morbido e silenzioso costa 400 Euro, un sistema di blindatura per garage professionale come Blindax® costa a partire da 600 Euro.

Aprire una porta blindata senza scasso costa dai 150 ai 350 Euro e a partire da 400 Euro se parliamo di casseforti, caveau e blindati di edizioni limitate o particolarmente difficili da aprire e ripristinare.

Una porta blindata classe 4 costa a partire da 2500 Euro, la classe 5 a partire da 3000 Euro.

I costi di uscita, le applicazioni di supplementi per gli interventi in orari insoliti, serali o notturni, sono scelte personali delle aziende che vanno valutate in consulenza telefonica.

Gli annunci (sponsored) che riportano slogan attrattivi ed interventi a prezzi stracciati, ad esempio, fabbro economico cambio serratura da 30 Euro, hanno costi nascosti che si riveleranno durante l’intervento e che non lasciano margine di scelta al cliente. Fate vobis.

I nostri contatti per il servizio pronto intervento fabbro Padova sono

348 8151975

sostituzione serrature porte blindate e cancelli, installazione kit per porte basculanti Blindax®

344.1597391

Puoi inviare le foto delle serrature da cambiare anche con Whatsapp, Telegram o Signal per conoscere il tuo reale punteggio antieffrazione delle serrature di casa

Approfondimenti e chiarimenti

Ciò che non va utilizzato come metro di misura è il costo orario di un libero professionista e spiego anche perché.

Una delle domande frequenti che approfondiscono quella del titolo di questo articolo, merita attenzioni,

ed è questa: quanto si prende un fabbro all’ora?

Qui emerge un problema culturale nazionale molto forte.

È fondamentale espandere l’argomento, perché parlare di soldi e prezzi è sempre stato tabù in Italia (non nei paesi anglosassoni).

Rivolgiamo le attenzioni sulla retribuzione oraria ‘all’ora‘, dunque all’ora non come avverbio di tempo ne congiunzione conclusiva,

per gli autonomi ed i liberi professionisti non si applica come nella posizione aziendale di un operaio o impiegato che lavora da dipendente,

anzi, in molti paesi si lavora ad obiettivi, la paga oraria o giornaliera è semplicemente un’abitudine (depotenziante) che viene espletata, da secoli, dai datori di lavoro ai dipendenti, qualcuno la chiama ancora salario,

pertanto questo approccio e la ricerca di una risposta definita e unificata a tale domanda, quanto si prende un fabbro all’ora, non è possibile.

Chi da una risposta da tariffario orario ha un pessimo retaggio da dipendente, probabilmente è un tecnico che da poco ha aperto partita iva.

I liberi professionisti e gli artigiani autonomi lavorano su progetto e con un’offerta o multiple offerte in base alla loro competenza, risultati, garanzie, certificazioni, brevetti e prodotti utilizzati, anche in base alla scelta del tipo di pubblico al quale si rivolgono.

Chiedere un costo orario esprime, in modo indiretto, una posizione finanziaria di difficoltà o un tratto di personalità che è stressata dallo spendere da parte del potenziale cliente.

Non è divertente, ne tanto meno incoraggiante scrivere questo, lo riconosco, tuttavia è la realtà dei fatti, oggi l’80 per cento delle persone sono in difficoltà finanziaria molto seria.

Quanto si prende, ha un’accezione negativa, perché non prende assolutamente nulla a nessuno,

semmai avviene uno scambio in reciproco accordo fra chi (cliente) da consapevolmente il proprio denaro in cambio di un servizio o un bene (azienda/prodotto) che risolva un problema o desiderio.

Questo è il libero mercato. Rileggi queste righe perché non sono mai capite.

Ho voluto fare questa precisazione perché è proprio l’interpretazione ed il sentire ripetere queste frasi depotenzianti (quanto si prende all’ora…) che viene creata suggestione, paura e problemi decisionali ai futuri clienti che desiderano investire nella sicurezza domestica.

Da questa fase, ove compare una domanda di mercato, si attivano gli strumenti del marketing e di info prodotto, ovvero le richieste di informazioni,

da un lato le richieste di preventivo da parte dei clienti alle aziende e dall’altro il lancio di offerte dalle aziende alla già fedele lista di clienti.

P.S.: Non c’è nessuno che ruba, nessuno che prende e tutte quelle altre cose che si possono trovare in quegli inutili forum pieni zeppi di post dai toni distruttivi e diffamatori verso i servizi artigiani e quelli di liberi professionisti.

P.P.S.: Se un potenziale cliente non è in grado di trovare un accordo o condurre una trattativa con un professionista sulla base di quello che conosce, anche vagamente del prodotto, e quali sono i risultati che vuole ottenere, questo è un problema che esula dalle offerte commerciali e dalla bravura di fare marketing da parte delle aziende.

P.P.P.S.: per bravura nel fare marketing non significa fregare le persone, significa verità ben detta, rispettare le garanzie e gli accordi con i clienti, rendendoli soddisfatti fin dal primo acquisto e per gli altri che verranno.

I nostri contatti per il servizio pronto intervento fabbro Padova sono

348 8151975

sostituzione serrature porte blindate e cancelli, installazione kit per porte basculanti Blindax®

344.1597391

Ricordati il servizio di chat telefonica per conoscere il punteggio antieffrazione delle tue serrature di casa, il primo nel settore, potrai essere contattato direttamente dall’esperto.

Serrature Domande e Risposte

Serrature, domande e risposte frequenti: quanto costano le serrature, quali solo le più sicure, come difendersi dalla chiave bulgara, l’esperto risponde.

I miei clienti più affezionati della città e della provincia di Padova mi hanno raccomandato di scrivere questa sezione domande risposte colloquio con l’esperto di serrature e porte blindate per sciogliere dubbi nel merito della sicurezza passiva.

Le informazioni sulle serrature blindate, sui cilindri di sicurezza ed altri accessori complementari, sui prezzi e consigli per accedere ad un buon servizio di installazione / assistenza, sono basate sull’esperienza personale della Aries di Michele Bortolotti il tuo fabbro specializzato per Padova, Mestre e Treviso.

Domande e risposte sul servizio di assistenza e cambio serrature a domicilio

Chi cambia le serrature? Risposta

Quanto costa far cambiare la serratura? Risposta

Quanto costa cambiare la serratura di una porta blindata?

Nuova risposta di approfondimento

Quanto costa intervento vigili del fuoco per aprire una porta? Risposta