Scassinare serrature 2.0: Mazzetta e scalpello per sfondare il cilindro europeo verso l’interno della serratura
Sfondamento cilindro europeo: effrazione con scasso, spinta del cilindro serratura verso l’interno ed apertura delle serrature con mazzetta e scalpello
Il lock picking è affascinante dal punto di vista della tecnica quanto preoccupante; ma per quanto la tecnica di sfondamento del cilindro europeo verso il lato interno della serratura c’è da rabbrividire e fa accapponare la pelle.
Lo sfondamento del cilindro verso l’interno è una veloce e potente tecnica di scasso, in primis usata per aprire serramenti e porte normali senza le dovute protezioni.

Si adopera uno scalpello appositamente sagomato sulla punta ed una mazzetta da edilizia, colpendo con colpi ben assetati ripetuti il cilindro privo di protezioni.
La riuscita della tecnica di scasso fa staccare il cilindro dalla sua vite di fissaggio, l’ingegno centrale (detto cam oppure camma) si rompe, il cilindro viene proiettato ad alta velocità dentro l’abitazione, liberando la sede per introdurre qualsiasi strumento per ruotare le mandate della serratura.
Sfondamento del cilindro europeo su porte blindate con protezione esterna
Un metodo di effrazione con scasso, quello dell’apertura delle serrature con lo sfondamento del cilindro europeo che implica azioni rumorose da chi lo adopera, pertanto non è una tecnica così facile da scegliere in una possibile situazione dove il ladro può essere scoperto.
In questo specifico caso, applicare misure difensive sulla serratura, tali da non consentire l’espulsione del cilindro verso il lato interno, è di fondamentale importanza.
Anche qui combinare serrature efficaci e di qualità, cilindri europei di massima sicurezza e robustezza, protezioni e contro protezioni aggiuntive, creano la sinergia perfetta per impedire scaltre effrazioni su molti serramenti, porte blindate, inferriate, porte basculanti e sezionali di garage.
La tecnica dello sfondamento del cilindro europeo verso l’interno ha conquistato popolarità, non solo tra i fabbri ma anche fra i consumatori, che inevitabilmente sono molto allarmati, in quanto consente un modo rapido ed efficiente di scassinare le serrature non adeguatamente protette.
Lo sfondamento del cilindro è una tecnica di scasso che va altamente considerata e non banalizzata, i consigli continuano dal punto di vista delle precedenti tecniche di effrazione viste ed imparate.
Per mettere in sicurezza le serrature delle proprie abitazioni occorre considerare anche la micidiale tecnica di apertura delle serrature con il metodo di scasso dello sfondamento.
I limiti di alcune serrature
Molte serrature hanno dei limiti di resistenza allo scasso, sono di dimensioni troppo piccole o costruite con materiali scadenti in quanto troppo teneri.
È altrettanto vero che molti serramenti non sono nemmeno degni di essere chiamati di sicurezza, con tutta la fatica che le persone fanno per comprare casa e poi si ritrovano con dei costi nascosti per incrementare la sicurezza domestica.
Infine la limitazione costruttiva è interna ed intrinseca all’invenzione della forma sagomata del cilindro europeo, ristretta nella parte inferiore, ed è il punto in cui la vite lo fissa alla serratura che, senza le giuste precauzioni, il cilindro rischia di rompersi sotto azioni di scasso brute.
La stessa debolezza in prossimità della vite di fissaggio la troviamo, come visto per altre tecniche, nell’azione di spezzamento del cilindro strappandolo verso l’esterno.
Ed è nuovamente inevitabilmente che molti professionisti nel settore continuino a celare questi problemi invece che affrontarli con soluzioni che rinforzino serrature e cilindri nei punti di maggior debolezza.
Una tecnica di indebolimento del cilindro europeo, non accuratamente difeso da protezioni o corazze, che ne velocizza l’azione di sfondamento, è quella di alzarne la temperatura con la fiamma ossidrica.
Tecnica micidiale per aprire molte inferriate esterne oppure porte in lamiera da garage e uscite secondarie metalliche con cerniere installate all’esterno.

La difesa dallo sfondamento del cilindro
Senza se e senza ma, esistono 3 soluzioni alla temuta effrazione con sfondamento del cilindro europeo:
- le serrature con leveraggi antieffrazione (serratura con trappola) che non rappresentano una soluzione assoluta in caso di scasso, il punto debole è che il ladro resta fuori casa (benvenga è l’obiettivo), dobbiamo accettare il rischio di restare anche noi fuori da casa ed attendere un’apertura forzata la quale implica costi di riparazione;
- l’installazione (anche simultanea di una serratura antieffrazione) di un sistema antisfondamento da installare dal lato interno;
- l’installazione di una protezione esterna con chiusura magnetica sulla fenditura guida chiave, utile anche per prevenire atti di vandalismo ed altre tecniche di effrazione o sabotaggio della serratura.
Le vere serrature antiscasso sono una combinazioni di prodotti, servizi specialistici per dare una protezione a 360 gradi.
Conclusioni sullo scassinare il cilindro europeo ed aprire le serrature con lo sfondamento, più altre considerazioni
Iniziamo ad essere ad un buon punto su questo viaggio fra le effrazioni, tante tecniche di scasso, ormai ti stai formando una cultura
Tirando le somme, l’uso della tecnica di scasso dello sfondamento del cilindro europeo verso l’interno ed aprire le serrature velocemente da enormi vantaggi agli scassinatori rispetto ai metodi tradizionali e procedure raffinate come il lock picking.
Lo sfondamento del cilindro non è una tecnica molto utilizzata sulle serrature blindate a cilindro europeo moderne, in quanto è da diversi anni che le serrature blindate vengono installate con il sistema a trappola, tuttavia ci sono serrature a cilindro europeo obsolete, riconoscibili dai ladri, che sono vulnerabili a questo metodo di intrusione forzato.
Tuttavia, come qualsiasi tecnica scasso delle serrature, comporta rumore e quindi la presa di coscienza dei rischi percorribili.
È importante ricordare che la sicurezza delle serrature è fondamentale per la sicurezza della casa e della proprietà, e che le serrature devono essere continuamente sostituite con le nuove versioni più sicure, senza se e senza ma.
Quando nel settore ti vendono una serratura e, per paura di perdere tale transazione ti dicono che sei sicuro per il lungo termine, sappi che è una menzogna.
Il fatto che pochissimi, come me, ne parlano con questo tono piuttosto convinto, e che non si è mai sentito dire in giro di aggiornare le serrature ogni 5 anni, dovrebbe far accendere alle persone qualche neurone in più, quantomeno misurare la professionalità anche dalla premurosità dell’atto assistenziale con lo strumento delle informazioni di aggiornamento.
Raramente le persone comuni fanno questo sforzo, la prevenzione antintrusione non è alta nei valori delle persone, poche la mettono in pratica.
C’è molta frustrazione nella gente comune in quanto credono che la sicurezza domestica sia dovuta, se la prendono con la politica, con le istituzioni.
Invece per un senso di amor proprio siamo noi stessi ad interessarsene.
Ti interessa saperne di più sulle tecniche di apertura delle serrature?
In questo articolo hai appreso la tecnica di scasso con lo sfondamento del cilindro europeo per aprire serrature.
Potresti aver perso altre interessanti tecniche di effrazione e scasso che ti ho raccolto in questa preziosa lista: