Sistema di sicurezza antintrusione

Il sistema di sicurezza antintrusione principe si concretizza nella competenza e responsabilità di controllare il nostro ambiente e la privacy.

Tutto ciò che è subordinato alla capacità di controllare l’ambiente, i rischi di sicurezza domestica, il cambiamento della demografica di zona, la preservazione della privacy (specialmente nel mondo digital), non da meno un senso di amor proprio e per i propri cari, rappresentano un unico ed inscindibile principio fondamentale quando si parla di antintrusione e della relativa responsabilità alla sicurezza privata.

Questi sono valori fondanti per approcciare nel modo migliore al mondo della sicurezza antintrusione ed antieffrazione che si avvale di deterrenti per ladri e serrature efficaci atte a mantenere sicura la nostra casa.

Oltre al valore di fare manutenzione per prevenire incidenti domestici, eventi improvvisi come allagamenti, incendi ed altri imprevisti che possono danneggiare gravemente l’abitazione, i pericoli di intrusione nella nostra casa e nella nostra vita privata hanno raggiunto livelli di soglia molto alti.

Dei furti in abitazione, scippi ed aggressioni, se ne sta tornando a parlare molto sui media, notizie quindi di grande spessore e di caratura nazionale.

Le persone più vulnerabili sono:

persone che vivono ed abitano da sole, anziani, le donne, le famiglie che vivono a residenzialità diffusa, sono più esposte e a rischio di subire rapine e furti;

le connessioni internet sono strumenti indispensabili ma anche snodi e punti vulnerabili per possibili infiltrazioni di cyberbulli, malintenzionati, hacker informatici;

La vita digitale intensa espone più al rischio di truffe, clonazioni di carte di identità, furti di identità e altri reati informatici come lo sniffing e l’hacking di impianti d’allarme e serrature elettroniche smart connesse,

anziani, giovani adolescenti, casalinghe, collaboratori domestici sono persone esposte più a rischi di incidenti domestici e soggetti altamente sensibili ad un furto in casa o rapina.

Molto importante prestare attenzione a cose molto subdole, come ad esempio esporre il proprio stile di vita sui social, comunicare in tempo reale i nostri spostamenti, magnificando i nostri hobby e passioni, con l’uso eccessivo di questi strumenti.

Cambiamento demografico e criminalità

Il territorio e la demografica giocano un ruolo importante per sentirsi sicuri in casa e quando si è prossimi ad uscire o rientrare per lavoro o svago.

Nelle zone che stanno subendo il fenomeno di ghettizzazione, quindi nelle grandi città o nei luoghi di villeggiatura, è molto più probabile essere scippati o rapinati dai malviventi.

Il bisogno di sicurezza domestica è incentrato sulle famiglie e persone sole che hanno paura dei ladri e della criminalità, sulle persone connesse spesso vittime di criminali sul web, sugli anziani che sono sempre in aumento a causa di un netto processo di invecchiamento e monadizzazione delle famiglie italiane.

Detto ciò non abbiamo molto potere sul cambiamento demografico e sull’aumento della criminalità, se non cambiare casa, tuttavia per garantire sicurezza alle nostre attuali abitazioni abbiamo molto spazio di manovra;

le serrature blindate ad alta sicurezza rappresentano la prima linea di difesa per una casa sicura.

Una buona manutenzione e sostituzione delle serrature può essere significativamente importante quando viene fatta in modo collettivo in residence e condomini.

E va ricordato che un’allarme o un sistema della video sorveglianza non è un sostituto delle porte o finestre blindate, delle serrature antieffrazione.

Le leggi della fisica non si cambiano.

Buona continuazione di lettura sul sito del fabbro esperto in serrature, Michele Bortolotti, che lavora a Padova, Venezia Mestre, Treviso, Vicenza, Verona, Belluno, Rovigo e in trasferta in tutto il Nord Est Italia.

Vincere la paura dei ladri in casa

Un interessante articolo sul superamento della paura dei ladri e come difendersi lo trovate a questa pagina.

Ti interessa saperne di più sulle tecniche di apertura delle serrature?

Le serrature più sicure superano, non solo i test di hacking informatico, ma tutta una serie di test antieffrazione.

Ecco una presentazione delle tecniche di effrazione e scasso alle quali deve poter resistere a lungo una serratura di massima sicurezza:

Taggato , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Informazioni su Michele Bortolotti

Michele Bortolotti, punto di riferimento per il cambio serrature, con quelle sicure, nella città di Padova, in provincia, e nella regione Veneto.

I commenti sono chiusi.