Estrazione cilindro europeo: modalità di scasso e tecnica di perforazione, trazione ed estrazione del rotore di un cilindro europeo bloccato, danneggiato.
Frantumare e scassinare il cilindro: il processo di estrazione del rotore dal cilindro europeo
Tecnica di scasso ed anche di emergenza fabbro è quella dell’estrazione del rotore dal cilindro europeo.
“Smashing and cracking the cylinder” è un processo fondamentale nel settore delle riparazioni di serrature e cilindri bloccati, e oggi esploreremo come sia i professionisti, a scopo etico, sia i ladri commettendo intrusioni illegali, affrontano questa sfida.
Un breve excursus di come è possibile estrarre il rotore senza compromettere l’integrità e la funzionalità della serratura interna.
Il cilindro europeo è un meccanismo affidabile e robusto, ma a volte, se si rompe o viene danneggiato può essere necessario estrarre il rotore per motivi di sicurezza o manutenzione.
Non è un’operazione facile perché implica l’uso sapiente di 3 attrezzi: un estrattore a campana, frese ad alta velocità e viti autofilettanti per la trazione ed estrazione del rotore dal cilindro.
Che tu sia un serramentista esperto o semplicemente interessato al processo di scasso da parte degli scassinatori, questo articolo ti darà una panoramica completa dell’estrazione del rotore dal cilindro europeo.
Comprensione della necessità di estrarre il rotore dal cilindro europeo
Prima di addentrarci nei dettagli del processo di estrazione del rotore, è importante capire perché potrebbe essere necessario effettuare questa operazione.
Ci sono diverse ragioni per cui potresti dover estrarre il rotore da un cilindro europeo. Una delle ragioni più comuni è quando il cilindro si rompe o viene danneggiato a causa di un tentativo di furto o di un uso improprio.
In questi casi, l’estrazione del rotore diventa necessaria per poter sostituire o riparare il cilindro danneggiato.
Un’altra ragione per estrarre il rotore potrebbe essere per scopi di manutenzione.
Come qualsiasi altra parte di una serratura, il rotore può usurarsi nel tempo e potrebbe essere necessario sostituire il cilindro europeo interamente per garantire il corretto funzionamento della serratura stessa.
L’estrazione del rotore è quindi un processo comune per i fabbri che devono eseguire interventi di manutenzione su serrature e cilindri europei, tuttavia è anche una tecnica di scasso usata dai ladri (non frequentemente, ma comunque utilizzata).
Strumenti necessari per l’estrazione del rotore da un cilindro europeo
Per poter effettuare correttamente l’estrazione del rotore dal cilindro europeo, è essenziale disporre dei giusti strumenti.
Ci sono tre strumenti principali che vengono utilizzati in questo processo: l’estrattore a campana, le frese ad alta velocità e le viti autofilettanti in acciaio di forte durezza.
L’estrattore a campana è uno strumento progettato specificamente per l’estrazione del rotore.

Questo strumento viene appoggiato sul serramento, senza rovinarlo, e applica una forza costante sulla vite di tiraggio per estrarre il rotore fuori dal cilindro stesso.
È importante scegliere un estrattore a campana di alta qualità per garantire un’estrazione efficace e sicura del rotore.
Le frese ad alta velocità sono utilizzate per perforare il cilindro in modo da poter avvitare al suo interno le viti da trazione.
Questo è un esempio di fresa ad alta velocità acquistabile online.
Questo strumento viene utilizzato con cautela, poiché è fondamentale non danneggiare il rotore o altre parti del cilindro durante il processo di perforazione ed estrazione.
Le viti autofilettanti sono utilizzate per creare una presa salda sul rotore in modo da poterlo tirare fuori dal cilindro.
Queste viti vengono avvitate nel rotore in modo sicuro e consentono di applicare una forza di trazione per estrarre il rotore senza danneggiare la porta o il serramento.
Problemi comuni e sfide durante il processo di estrazione
Come in qualsiasi procedura tecnica, l’estrazione del rotore dal cilindro europeo può presentare alcuni problemi e sfide.
Uno dei problemi più comuni è la difficoltà nel trovare il punto preciso, senza rovinare il serramento, per l’appoggio della base dell’estrattore a campana.
Questo richiede attenzioni ad applicare un panno o uno spessore protettivo sul rivestimento e quindi una certa esperienza nel settore.
Un’altra sfida è il rischio di danneggiare il rotore o altre parti del cilindro durante il processo di estrazione. È fondamentale lavorare con attenzione e precisione per evitare danni irreparabili alla serratura.
Infine, la mancanza di strumenti di alta qualità può complicare il processo di estrazione. È importante investire in strumenti affidabili e di alta qualità per garantire un’operazione sicura ed efficiente.
Conclusione
L’estrazione del rotore dal cilindro europeo non è una tecnica rapida e conveniente per i ladri.
È un processo che richiede conoscenze specialistiche e l’uso di strumenti specifici.
Per i fabbri, l’estrazione del rotore è una procedura comune per risolvere problemi di sicurezza o effettuare interventi di manutenzione.
Sia che tu sia un fabbro professionista o semplicemente interessato al funzionamento delle serrature e dei cilindri europei, speriamo che questo articolo ti abbia fornito una panoramica completa del processo di estrazione del rotore dal cilindro europeo.
Questo è uno dei validi motivi del perché è meglio non provvedere al fai da te quando si tenta di riparare un danno al cilindro, e la ragione del perché molte chiamate di pronto intervento possono avere prezzi importanti.
Ricorda sempre di affidarti a professionisti qualificati per qualsiasi intervento di riparazione o manutenzione delle serrature.
La sicurezza è una priorità e solo tramite l’uso corretto delle tecniche e degli strumenti appropriati si possono ottenere i migliori risultati.
Dalla marea di cose che stai imparando sullo scasso e sabotaggio del cilindro europeo comprendi quanto sia importante installare una protezione (tipo defender) davanti ad un cilindro europeo.
Ti interessa saperne di più sulle tecniche di apertura delle serrature?
In questo articolo hai appreso la tecnica di scasso e dell’estrazione del rotore da un cilindro europeo.
Potresti aver perso altre interessanti tecniche di effrazione e scasso che ti ho raccolto in questa preziosa lista: