Quale professionista: ha lo scopo di rendere edotto il cittadino di Padova sulla scelta del servizio di fabbro, installazione e cambio serrature sicure.
Michele Bortolotti, non è un semplice fabbro o installatore generico.
La sua competenza nelle serrature lo rende un punto di riferimento per i fabbri di Padova e provincia.
È altamente stimato anche da tecnici in tutta la regione Veneto e il territorio nazionale.
Spesso si sente parlare di fabbri e installatori generici su siti di ferramenta online, ma è sorprendente quanto sia evidente il tentativo di sottotraccia di minare la posizione di potenziali collaboratori e diretti clienti del settore.
Perché accade ciò?
È importante porsi questa domanda poiché, nella realtà, fabbri specializzati in serrature, installatori, serraturieri di casseforti, serramentisti possono generare fino all’ottanta per cento del fatturato di questi negozi.
Per gli ingrossi, questa percentuale è addirittura del 100 per cento.
Tutti sembrano considerarsi i migliori, ma perché questa competizione serrata?
La risposta risiede nelle nuove tattiche spregiudicate di marketing che hanno attirato e condizionato molte aziende.
Attenzione quindi a questo subdolo distoglimento dell’attenzione dalla figura pura del fabbro specializzato e del tecnico di serrature, promosso da diretti collaboratori commerciali di categoria.
Lo scopo di questa “Pagina di Allerta” è porre sotto la lente il modo spregiudicato, che a lungo andare nuocerà a chi l’ha iniziato, compresi i professionisti coinvolti, nella creazione di azioni deplorevoli.
Le false equivalenze ei malintesi giocano un ruolo importante. In molte situazioni, alcune mansioni e competenze si sovrappongono, ma i prodotti rappresentano solo una piccola parte del processo.
Chiedere l’intervento di un fabbro, di un serraturista di casseforti, o di un negozio di ferramenta a Padova può sembrare uguale agli occhi delle persone non addette ai lavori, ma ci sono differenze importanti.
Il mito della ferramenta che parla di fabbri o installatori generici va smontato.
Prendiamo ad esempio il fattore prezzo: le differenze di prezzo, prese singolarmente e senza collegarle alla qualità del prodotto o del servizio, attirano pubblici diversi in luoghi diversi.
Le famiglie con budget limitato possono essere costrette al fai da te o a chiedere aiuto ad amici e parenti poco esperti.
Il mercato dell’usato o rigenerato delle serrature è un’opzione adottata da una nicchia di negozi di ferramenta che rischiano di servire clienti con gravi difficoltà finanziarie.
Un altro aspetto da considerare è il mercato del nuovo, con prodotti di serie A, B, C e relativi servizi correlati.
Troppo spesso, prodotti di serie B o C provenienti da mercati extraeuropei a basso costo vengono venduti come equivalenti a prodotti di serie A.
Questo è un tentativo di attirare la massa di potenziali clienti con l’illusione del miglior prezzo, ma la sicurezza ne risente .
In conclusione, il consiglio è di fare affidamento sul proprio sesto senso e sull’amor proprio, piuttosto che farsi sedurre da offerte a sconto e azioni di marketing spregiudicato che potrebbero rivelarsi dannose.
La sicurezza della casa e degli ambienti di lavoro richiede una scelta oculata dei prodotti e dei servizi. Non è tutto così semplice come sembra, quindi è importante valorizzare il lavoro dei fabbri specializzati che contribuiscono al settore della sicurezza domestica.
Speriamo che queste informazioni abbiano aumentato la vostra consapevolezza.
State attenti a malintesi e raggiri!
Buona sicurezza a tutti. Arrivederci! Michele Bortolotti.